fbpx

Indennità Covid-19: gestione delle domande respinte e dei riesami

Foto dell'autore

By patronato

L’INPS comunica che è stata completata la prima fase di gestione delle domande di indennità Covid-19 e sono state pubblicate le motivazioni delle istanze respinte per non avere superato i controlli relativi all’accertamento dei requisiti previsti.

Considerata la situazione di emergenza sociale che ha obbligato un elevato numero di lavoratori autonomi e dipendenti a richiedere gli strumenti di tutela previsti dalla normativa, l’Istituto comunica di aver proceduto con tempestività alla verifica dei requisiti e all’erogazione delle indennità per le posizioni che avessero superato tutti i controlli automatizzati.

I beneficiari sono stati avvisati dell’esito della domanda accolta e del pagamento della prestazione tramite SMS.

L’Istituto, con il messaggio 1° giugno 2020, n. 2263, comunica che la mancanza di uno o più requisiti tra quelli elencati nello stesso messaggio determinano la reiezione dell’istanza. Per alcune delle istanze, in ragione di attività amministrative o aggiornamenti dati ancora in corso, sono stati inviati esiti provvisori di respinta, definiti “preavviso di reiezione”, consentendo al cittadino di portare all’attenzione dell’Istituto elementi conoscitivi che possano determinare un supplemento di istruttoria per l’eventuale accoglimento della domanda stessa.

È consentito proporre un’istanza di riesame entro 20 giorni dalla pubblicazione di questo messaggio ovvero dalla conoscenza della reiezione, se successiva, per consentire l’eventuale supplemento di istruttoria, inviando la documentazione richiesta attraverso la sezione dedicata sul sito INPS.

Hai bisogno di assistenza? Chiama il numero verde gratuito 800 180943 oppure contatta la sede a te più vicina.

CONTATTACI


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: